Laterali

MILLEPROROGHE: ABROGATA LA COMUNICAZIONE DEI BENI AI SOCI

Stop alla comunicazione dei beni ai soci. Con l’articolo 13, comma 4-sexies del D.L. 244/2016 (c.d. decreto Milleproroghe) il legislatore ha abrogato la disciplina riguardante l’obbligo di comunicazione al Fisco dei beni d’impresa concessi in godimento ai soci o familiari dell’imprenditore, nonché dei finanziamenti e delle capitalizzazioni erogati all’impresa dagli stessi soci o familiari dell’imprenditore (articolo 2, commi 36-sexiesdecies e 36-septiesdecies del D.L. 138/2011). Resta ferma, invece, la norma relativa […]

NIENTE PACE PER L’IMPOSTA DI DONAZIONE E IL TRUST

Come noto, mediante l’istituzione di un trust, un soggetto detto disponente, si spossessa dei propri beni trasferendone la titolarità ai fini della gestione ad un soggetto terzo, detto trustee, per perseguire finalità meritevoli di tutela. Il trustee gestisce e custodisce il patrimonio inserito in trust e al termine dell’istituto trasferisce il patrimonio ai beneficiari. Da […]

LA ROTTAMAZIONE «BLOCCA» IL DURC

Il contribuente che presenta la dichiarazione di adesione finalizzata alla definizione agevolata (rottamazione) di cartelle esattoriali contenenti debiti con l’Inps, per tutto il tempo necessario al perfezionamento della sanatoria, resta un soggetto non regolare nei riguardi dell’Istituto. Il suo status non rende possibile il rilascio del Durc e tale situazione perdura sino a che non […]

LETTERE D’INTENTO: NUOVA MODULISTICA DAL 1 MARZO 2017

Premessa – Con provvedimento, del 2.12.2016, n. 213221 l’Agenzia delle Entrate, è stato introdotto un nuovo modello di comunicazione di lettera d’intenti ad uso degli esportatori abituali. Con la risoluzione 120/E del 22 dicembre 2016 sono forniti i primi chiarimenti, a causa dei dubbi esposti dalle associazioni di categoria circa l’utilizzo di detti nuovi modelli. La […]

SABATINI-TER. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Premessa – Con la Circolare n. 14036 il Mi.SE, tenendo conto delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 in materia di Sabatini –Ter, rende noto in versione aggiornata i termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi di cui al decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e […]

MODELLI INTRASTAT ACQUISTI: È DIFFICILE ELIMINARLI

Premessa – In data 16.02.2017 è stata posta la fiducia al Senato, al decreto c.d. Milleproroghe, il quale posticipa l’entrata in vigore o l’abolizione di determinate norme. I modelli INTRAST acquisti – In particolare i modelli INTRASTAT relativi agli acquisti, risultano particolarmente difficoltosi da abbattere. Eliminati, in origine, con il DL 193/2016, a far data dall’ 1.1.2017, […]

LE NOTE DI VARIAZIONE IVA E LE ULTIME NOVITÀ

La Legge di Bilancio 2017 ha previsto delle novità in campo di note di variazione IVA. Infatti, le novità introdotte hanno, di fatto, ripristinato le modalità e le tempistiche dell’emissione della nota di variazione IVA da parte del creditore in caso di procedura concorsuale, annullando la disciplina che era stata introdotta dalla Legge di Stabilità del 2016. Come sappiamo, la […]

LE MICRO-IMPRESE ENTRANO NEL FORMATO XBRL

Pubblicata sul sito www.unioncamere.it e sul portale www.registroimprese.it l’edizione 2017della Guida per la redazione e il deposito dei bilanci. Lo hanno reso noto nella giornata di ieri Unioncamere e il Consiglio nazionale dottori commercialisti con proprio comunicato stampa. È noto che il D.Lgs. 139/2015 ha introdotto rilevanti modifiche, già applicabili ai bilanci degli esercizi con inizio 1° gennaio 2016, agli articoli del codice civile, determinando, di conseguenza, l’aggiornamento dei principi […]

LE NOTE DI VARIAZIONE IVA E LE ULTIME NOVITÀ

La Legge di Bilancio 2017 ha previsto delle novità in campo di note di variazione IVA. Infatti, le novità introdotte hanno, di fatto, ripristinato le modalità e le tempistiche dell’emissione della nota di variazione IVA da parte del creditore in caso di procedura concorsuale, annullando la disciplina che era stata introdotta dalla Legge di Stabilità del 2016. Come […]

LE NOTE DI VARIAZIONE IVA E LE ULTIME NOVITÀ

La Legge di Bilancio 2017 ha previsto delle novità in campo di note di variazione IVA. Infatti, le novità introdotte hanno, di fatto, ripristinato le modalità e le tempistiche dell’emissione della nota di variazione IVA da parte del creditore in caso di procedura concorsuale, annullando la disciplina che era stata introdotta dalla Legge di Stabilità del 2016. Come […]