TRUST E IMPOSTA DI DONAZIONE IMMEDIATA

Con tre distinte ordinanze ovvero la n. 3735 e 3737 depositate il 24 febbraio e la n. 3886 depositata il 25 Febbraio, la Corte di Cassazione è intervenuta per la prima volta sull’imposizione fiscale del Trust, stabilendo, tra l’altro, che l’atto di dotazione di un trust paga l’imposta di donazione immediatamente e non al momento in cui il Trustee distribuirà il patrimonio del trust ai beneficiari.
È da evidenziare che in tutti i casi esaminati dalla Suprema Corte si trattava di un soggetto che aveva istituito un trust nominando se stesso quale Trustee. È il caso del Trust autodichiarato, caso in cui il Disponente ed il Trustee coincidono. Nel caso di specie, a parere del giudice, il Disponente non attua alcun trasferimento ad un terzo soggetto, ma si limita ad apporre un vincolo di destinazione su alcuni suoi beni, separandoli dal restante suo patrimonio.
Tuttavia, la Corte di Cassazione ha statuito che l’imposta di donazione si applica nel momento in cui il disponente vincola i beni in trust, perché tale imposta grava sull’istituzione di vincoli di destinazione, a prescindere dal fatto che vi sia un trasferimento patrimoniale da un soggetto all’altro.
Autore: Fiscal Focus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *