La legge n.112/2016, entrata in vigore il 25 giugno 2016, meglio nota come legge sul “Dopo di noi“, è stata emanata in attuazione dei principi della Costituzione1, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea2 e della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità3.
Con l’espressione “dopo di noi” si è voluto dare rilevanza alle forti problematiche che riguardano la vita delle persone con disabilità grave dopo la scomparsa dei genitori/familiari.
La legge è volta a favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità grave per il raggiungimento dei quali il legislatore ha previsto importanti agevolazioni fiscali.
Di seguito viene riportato il link che fa riferimento allo studio n.33 -2017/t pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato, in merito alla Legge “Dopo di Noi” e la fiscalità degli strumenti di destinazione patrimoniale.
http://www.notariato.it/sites/default/files/3-2017-T.pdf