TRANSIZIONE 4.0 Slitta a fine anno la consegna dei beni. Slitta dal 30 giugno 2022 al prossimo 31 dicembre il termine per la consegna dei beni agevolati con il credito d’imposta Transizione 4.0. Questo a patto che entro il 31 dicembre scorso l’ordine risulti accettato e sia stato versato l’acconto almeno del 20%.
CARTELLE ESATTORIALI Tornano in corsa i decaduti dalle rate. Si riaprono i termini per il pagamento delle cartelle rateizzate, prima dell’8 marzo 2020 o del 21 febbraio 2020, per le quali è intervenuta la decadenza dal beneficio. La richiesta per rientrare in corsa va presentata fino al 30 aprile 2022.
BONUS EDILIZI Visto di conformità, chiariti i tempi. Le spese sostenute dal 12 novembre 2021 fino al 31 dicembre 2021 per interventi edilizi agevolabili in edilizia libera o di importo complessivo non superiore a 10.000 euro, sono escluse dall’obbligo del visto di conformità.
COVID Bonus psicologo da 600 euro. Per potenziare l’assistenza psicologica e mentale legata ai disturbi dettati dal Covid e dalle restrizioni viene istituito un contributo, già ribattezzato “bonus psicologico”, di 600 euro per tutti i cittadini con Isee fino a 50mila euro.
TETTO AL CONTANTE Il ritorno a 2.000 euro contrasta con il Pnrr. La battaglia notturna in Commissione vinta dal centrodestra ha riportato a 2.000 euro il tetto all’uso del contante, sceso a 1.000 euro a inizio anno. Il ritorno a 2.000 euro, come evidenziato ieri su queste pagine, contrasta con l’attuazione italiana del Pnrr.
ASSEGNO UNICO È online il sito www.assegnounicoitalia.it predisposto dall’Inps e dedicato alla nuova misura spettante per il sostentamento dei figli indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori contenente informazioni che vanno dall’indicazione dei soggetti che possono richiedere l’assegno al suo ammontare, fino all’indicazione delle voci della busta paga o della pensione sostituite dalla nuova misura e a una sezione per le Faq.