Dopo il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 28.10 dove si comunicava ai contribuenti l’attivazione di un servizio SMS e e-mail per essere avvisati di rate in scadenza, raccomandate eventualmente non recapitate, nonché di imposte di registro sui contratti di locazione in scadenza, ora anche Equitalia attiva il proprio servizio di SMS e e-mail in favore dei contribuenti.
Trattasi di un servizio di avviso tramite sms o e-mail, dedicato a tutti i contribuenti che hanno un piano di rateizzazione attivo e/o che sono interessati a ricevere un promemoria in caso di affidamento ad Equitalia di un nuovo carico da riscuotere (cartelle/avvisi di accertamento esecutivo/avvisi di addebito).
Il servizio si chiama “Se Mi Scordo” e dovrebbe essere di ausilio ai contribuenti relativamente a:
Cartelle di pagamento in arrivo affidate dall’Ente creditore (Agenzia delle Entrate, INPS, Inail ecc…) ad Equitalia;
Piani di rateazione in essere in capo al contribuente e che non ha pagato la metà del numero massimo delle rate previste per la decadenza;
Piani di rateazione attivi in capo al contribuente per i quali manca una sola rata non versata prima della decadenza dal piano medesimo.
La “compliance” fra Stato e Contribuenti si arricchisce anche, quindi, di questo servizio, che è non solo di tipo comunicativo, relativamente alle cartelle in arrivo, ma anche di “alert” circa la più o meno imminente decadenza da piani di rateazione attivi.
Come aderire – il contribuente che vorrà aderire al servizio “Se Mi Scordo”, potrà farlo gratuitamente:
collegandosi al sito http://www.gruppoequitalia.it/equitalia/opencms/it/servizi/Se-Mi-Scordo/ e seguendo le istruzioni per accedere all’area riservata
richiedendo in uno degli Uffici periferici l’abilitazione al servizio.
La revoca – Il servizio è puramente informatico e non ha vincoli giuridici, pertanto in ogni momento il contribuente potrà revocare l’accesso al servizio, con le medesime modalità esperite per la richiesta.
Fonte: Fiscal Focus