Archivio Categoria: Uncategorized

Non costituisce più reato l’omesso versamento di ritenute nel Modello 770

La Corte costituzionale, con sentenza n. 175 depositata ieri 14 luglio, ha affermato l’illegittimità costituzionale sia dell’articolo 7, comma 1, lettera b), D.Lgs. 158/2015 (che ha operato la revisione del sistema sanzionatorio penale tributario in attuazione della delega ex articolo 8, comma 1, L. 23/2014), nella parte in cui ha inserito le parole «dovute sulla base della stessa dichiarazione o», sia dello […]

Modifica del Termine di registrazione degli atti Ufficio di Registro

Modificando gli artt. 13 e 19 del DPR 131/86, con l’art. 14 del DL 73/2022, in vigore dal 22.6.2022, viene portato a 30 giorni il termine ordinario per: la registrazione “in termine fisso” di tutti gli atti formati in Italia; la denuncia di eventi successivi alla registrazione. 25.1 Termine per la registrazione degli atti in termine […]

Attestazione dei contratti a canone concordato

L’art. 7 del DL 73/2022 estende la validità dell’attestazione relativa ai contratti di locazione “con­cordati”, di modo che essa potrà valere, a determinate condizioni, anche per più contratti aventi ad oggetto il medesimo immobile. 13.1 Attestazione di conformità del contratto all’accordo I contratti a canone concordato (contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato “3+2” […]

Proroga della presentazione della dichiarazione imu per l’anno 2021

L’art. 35 co. 4 del DL 73/2022 proroga dal 30.6.2022 al 31.12.2022 il termine per la presentazione della dichiarazione IMU per l’anno 2021, di cui all’art. 1 co. 769 della L. 160/2019. Si tratta della dichiarazione riferita: agli immobili il cui possesso ha avuto inizio nel corso del 2021; alle variazioni rilevanti per la determinazione […]

Proroga del termine per la registrazione degli aiuti di Stato COVID-19 e la presentazione dell’autodichiarazione

L’art. 35 co. 1 – 3 del DL 73/2022 proroga il termine, previsto dall’art. 10 co. 1, secondo periodo, del DM 31.5.2017 n. 115, entro il quale l’Agenzia delle Entrate deve provvedere alla registrazione nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” (RNA) degli aiuti di cui alle Sezioni 3.1 e 3.12 del Quadro temporaneo per […]

Bonus 200 euro: istruzioni per tutte le categorie di lavoratori

INPS, circolare 24/05/2022, n. 73 – Circolare INPS 25 GIUGNO 2022 Nella circolare n. 73 del 2022, l’INPS torna ad occuparsi delle indennità una tantum per i Lavoratori dipendenti, pensionati ed altre categorie di soggetti. In alcuni casi l’erogazione avviene in automatico da parte dell’Istituto, in altri è necessaria la presentazione di una domanda da […]

Estensione fattura elettronica per il Regime Forfettario

Con l’art. 18 co. 2 e 3 del DL 36/2022, è stata disposta l’estensione dell’obbligo di emissione di fattura elettronica mediante il Sistema di Interscambio (SdI) ai soggetti passivi che si avvalgono della franchigia per le piccole imprese. A decorrere dall’1.7.2022, saranno obbligati ad emettere fattura elettronica via SdI anche: i soggetti passivi che hanno […]

Bonus 200 euro per pensionati e lavoratori: come funziona, come richiederlo e a chi spetta

Il decreto Aiuti introduce il bonus 200 euro In arrivo il bonus da 200 euro per i lavoratori e i pensionati italiani. La misura a sostegno del reddito è stata annunciata dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza di presentazione del decreto Aiuti approvato dal governo il 2 maggio 2022 (qui tutte le misure). L’intento è […]

MESSA A DISPOSIZIONE DELLE DICHIARAZIONI PRECOMPILATE RELATIVE AL 2021

PROROGA L’art. 10-quater co. 2 del DL 4/2022 convertito prevede il differimento al 23.5.2022, in luogo dell’originario 30.4.2022, del termine entro il quale l’Agenzia delle Entrate è tenuta a rendere disponibili telematicamente le dichiarazioni dei redditi precompilate relative al periodo d’imposta 2021 (modelli 730/2022 e REDDITI PF 2022). La proroga è stata introdotta a seguito […]

ROTTAMAZIONE DEI RUOLI – PROROGA DELLE RATE

Per effetto dell’art. 10-quinquies del DL 4/2022 convertito, le rate da rottamazione dei ruoli (inclusa la rottamazione per dazi doganali e IVA all’importazione) e da saldo e stralcio degli omessi versamenti, possono essere pagate entro: • il 30.4.2022, se scadute nel 2020; • il 31.7.2022, se scadute nel 2021; • il 30.11.2022, se scadute o […]