Canale “CIVIS” per la correzione dell’F24

Premessa – Tra i vari servizi disponibili nel canale Civis del sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, particolare attenzione merita la possibilità di correggere errori commessi nel Modello F24 utilizzato per il versamento (telematico) dei tributi gestiti dalla stessa Agenzia delle Entrate.

In primo luogo, al riguardo, è opportuno ricordare che al canale Civis è possibile che vi acceda direttamente il contribuente (se abilitato Fisconline/Entratel) oppure un intermediario abilitato (commercialista, consulente del lavoro, ecc.). Quest’ultimo potrà accedervi per fruire dei relativi servizi (Civis) sia per proprio conto sia perché incaricato eventualmente dal contribuente (e quindi agire per conto di quest’ultimo).

Dunque, per entrare all’area Civis è necessario in primo luogo accedere (inserendo le proprie credenziali di accesso) all’area riservata del sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate e poi selezionare la sottovoce “Richiesta modifica delega F24” presente nel menù “CIVIS”.
La correzione, dell’F24, può, tuttavia, riguardare solo errori formali commessi nel versamento ed è possibile solo se quest’ultimo non sia stato già abbinato al relativo adempimento (ad esempio alla dichiarazione dei redditi cui si riferisce il versamento del saldo Irpef oggetto della correzione).

Gli errori correggibili – Ad ogni modo la correzione può riguardare solo i tributi gestiti dall’Agenzia delle Entrate (Irpef, addizionali, IRES, imposte sostitutive, IVA, imposte di registro ecc.) e non anche, quindi, contributi previdenziali, IMU, TASI, TARI, ecc. (per i quali occorre rivolgersi direttamente all’ente di competenza). Inoltre può riguardare solo la modifica del codice tributo (es. 4001 in luogo di 4033); la modifica dell’anno di riferimento (es. 2016 in luogo di 2015); il numero rata (es. con riferimento al saldo Irpef è stato indicato nel campo “rateazione 01/02 in luogo di 01/01).

Altra correzione ammessa riguarda, invece, la possibilità di spalmare l’importo relativo ad un codice tributo su altri codici tributo (ad esempio è stato versato con codice tributo 4001 l’importo di 1.000 che, invece, andavano versati per 800 con codice tributo 4001 e 200 con codice tributo 4034).

Appare, comunque, utile precisare che la correzione dell’F24 tramite il canale CIVIS è solo una possibilità in più concessa al contribuente. Resta, infatti, ferma la possibilità di richiedere la correzione di un Modello F24 recandosi direttamente presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate. Ovviamente se ad esempio si tratta di correggere il codice tributo relativo all’imposta di registro dovuta per la registrazione di un contratto di locazione, in tal caso la correzione deve essere chiesta recandosi allo stesso ufficio dell’Agenzia delle Entrate in cui si è provveduto alla registrazione del contratto.

Cosa deve fare l’intermediario – Qualora il contribuente, per la correzione di un proprio Modello F24, decide di rivolgersi ad un intermediario abilitato, è di fondamentale importanza per quest’ultimo farsi rilasciare delega scritta da parte del contribuente stesso. Infatti, lo stesso intermediario dovrà poi flaggare (in una delle schermate previste durante la procedura di correzione) una dichiarazione di responsabilità con cui egli va a dichiarare (sotto la propria esclusiva responsabilità e consapevole della responsabilità penale conseguente a dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, ai sensi dell’ art.76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) di aver ricevuto e di essere in possesso di delega specificamente conferitagli dal contribuente. Dichiara, inoltre, di essere consapevole che l’Agenzia è tenuta ad effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità della presente dichiarazione.

Ovviamente nulla toglie, che l’intermediario, attraverso lo stesso canale Civis possa procedere alla correzione di Modelli F24 propri.

Fonte: Fiscal Focus

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *